domenica 10 maggio 2009

"Memoriae" - Volano (TN) - 16 / 17 maggio 2009


Saremo presenti alla manifestazione “Memoriae" di Volano, dove verrà distribuito materiale promozionale sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 17.30 alle 22.30.


Chi vuole diventare un "nuovo donatore" troverà personale che potrà rispondere adeguatamente ai quesiti.

mercoledì 1 aprile 2009

Festa di primavera a MORI (TN) - piazza Cal di Ponte - 26 aprile 2009


Saremo presenti alla festa di primavera dove verrà distribuito materiale promozionale.
Chi vuole diventare un "nuovo donatore" troverà personale che potrà rispondere adeguatamente ai quesiti.

Con l'occasione saranno invitati tutti gli "avisini" che vorranno partecipare alla festa.

domenica 22 marzo 2009

73^Assemblea generale (Roma 22-24 maggio 2009)



La 73^Assemblea generale di AVIS Nazionale si svolgerà dal 22 al 24 maggio prossimo a Roma, presso la Pontificia Università San Tommaso (Largo Angelicum 1).
In allegato (e nella sezione Documenti vari) è possibile scaricare il manifesto dell'Assemblea.
Nella sezione documenti, invece, è possibile scaricare un manifesto neutro (senza i riferimenti temporali e l'immagine del Colosseo) perché possa essere adattato dalle sedi locali.
Qualora le sedi vogliano adattarlo autonomamente, l'invito è a non modificare slogan e architettura grafica, al fine di dare un'immagine quanto più coordinata possibile dell'Associazione.
Per ulteriori necessità o per richiedere aiuto nell'adattamento, è possibile contattare l'ufficio stampa della sede Nazionale:
ufficio.stampa@avis.it (02-70006643)

Progetto Scuole


L'AVIS di Rovereto ha scelto da molto tempo di operare con le scuole superiori per costruire, insieme ai ragazzi un nuovo percorso di educazione alla solidarietà.

Attività associative



Il compito primario dell'AVIS è quello di rispondere alla crescente domanda di sangue, grazie a donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, nonchè lottare per eliminare la compravendita del sangue e fare in modo che tutto il sangue disponibile venga utilizzato proficuamente. Da 70 anni l'AVIS, a tutti i livelli associativi, è attiva in molteplici e svariate iniziative al fine di promuovere, coordinare e disciplinare il volontariato del sangue, ed in particolare Avis:
Alimenta la cultura della solidarietà e del dono del sangue;
Cura la chiamata dei donatori per i prelievi;
Attua e ricerca ogni azione per la diffusione di "una medicina preventiva" verso i propri associati;
Partecipa alla programmazione e alla gestione dell'intero servizio trasfusionale, in conformità al disposto della Legge n. 219/05 e sue applicazioni;
Contribuisce all'approfondimento tecnico, scientifico ed organizzativo dei problemi promozionali, organizzativi, trasfusionali ed immunoematologici anche in relazione al trapianto di organi e promuove l'informazione sulla donazione del midollo osseo, su ogni altra terapia alternativa e integrativa della emotrasfusione e sulle novità scientifiche immunotrasfusionali tra i propri associati;
Vigila per il migliore utilizzo e la distribuzione ottimale del sangue raccolto, degli emocomponenti e dei loro derivati nonchè per un pronto utilizzo delle eccedenze;
Promuove e sviluppa attività di coordinamento tra le Associazioni di volontariato e fra quelle del sangue in particolare, per una maggiore diffusione dei valori della solidarietà e per un migliore impegno del volontariato, nell'ambito delle competenze ad esso attribuite dalla legge;

www.facebook.com